
Federchimica e il Piano Lauree Scientifiche hanno creato questo sito per offrirti gli strumenti necessari per orientarti nel mondo della chimica.
Qui troverai informazioni utili per scoprire i percorsi di studio più adatti a te, consigli pratici per muovere i primi passi in questo affascinante campo e approfondimenti sulle professioni legate alla chimica.
Ma non è tutto!
Potrai divertirti con esperimenti semplici da realizzare anche a casa e lasciarti ispirare dalle storie di ragazze e ragazzi che, partendo dalla loro passione per la chimica, hanno costruito carriere entusiasmanti e sorprendenti.
Federchimica ha iniziato dal 2021 una collaborazione con Rizzoli Education, editore storico accorpato nel Gruppo Mondadori dal 2016, che opera nel settore della scolastica in ogni ordine di insegnamento – dalla primaria alla secondaria di primo e secondo grado – attraverso prodotti editoriali cartacei e digitali, oltre a servizi e tecnologie destinate a docenti e studenti.
Rizzoli Education organizza ogni anno un ampio ventaglio di eventi gratuiti dedicati alla formazione dei docenti, che esplorano le nuove metodologie didattiche e consentono agli insegnanti di essere parte attiva nella ricerca, nell’innovazione e nella sperimentazione.
È proprio negli eventi in streaming “Le Scienze Live” che si inserisce la collaborazione di Federchimica.
Di seguito i link delle lezioni già presenti online:
16 marzo 2021, Etichette e Sicurezza Alimentare
17 marzo 2021, Microplastiche e Marine Litter
29 aprile 2021, Pericolo e rischio: dal laboratorio alla vita di tutti i giorni
16 dicembre 2021, Sappiamo tutto sui detersivi? Sicurezza e sostenibilità per le persone e l'ambiente
1 marzo 2022, Il settore cosmetico: istruzioni per l'uso
29 marzo 2022, Alla scoperta degli ingredienti cosmetici: le regole, la sicurezza, le funzioni
5 aprile 2022, One Health: equilibrio tra benessere animale e sostenibilità a garanzia di un futuro in salute
13 aprile 2022, La materia della creazione sarà il vettore energetico del futuro?
26 aprile 2022, Agrofarmaci: medicine per le piante o veleni?
8 novembre 2022, Costruirsi un futuro nella chimica
14 febbraio 2023, Ingredienti nei detersivi: la chimica al nostro servizio
28 marzo 2023 Chimica e tessile ...ma come ti vesti?
5 dicembre 2023 Sicurezza alimentare senza agrofarmaci e fertilizzanti?
23 gennaio 2024 - Salute, responsabilità e sostenibilità
6 aprile 2024 - A tutto gas! Applicazioni, sicurezza e sostenibilità dei gas tecnici, speciali e medicinali
16 aprile 2024 - Acqua pulita, un miracolo della chimica
23 aprile 2024 - Gli agrofarmaci in agricoltura integrata e biologica
29 ottobre 2024 - Ingegneria per la felicità: bicchieri di bollicine
22 novembre 2024 - La Tavola Periodica in italiano: nomi vecchi e nuovi