-
Una giornata di formazione e conoscenza organizzata da UNI con il Politecnico di Milano
-
Un convegno sui temi più attuali legati al mondo della chimica: dall'elettronica organica alla tavola periodica, fino ad affrontare questioni cruciali come la crisi climatica.
-
Il 12 e il 13 aprile sono in arrivo laboratori scientifici gratuiti per i giovani makers di domani
-
Il master è finalizzato alla formazione di professionisti nel campo della transizione energetica con focus particolare su innovazione nei settori della decarbonizzazione, della efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, con un approccio sensibile alle tematiche ambientali.
-
Il 12 marzo la Società Chimica Italiana organizza "La Chimica per una società più sicura e resiliente", un’importante occasione di confronto su come la chimica possa contribuire alla sicurezza e alla resilienza della nostra società.
-
24 febbraio: Open Day del Campus universitario mantovano
-
IV edizione del Seminario destinato a studenti universitari e laureandi nelle discipline chimiche promosso da Federchimica e ConChimica, per conoscere l'industria chimica, i suoi valori e gli sbocchi professionali.
-
Una serata di approfondimento scientifico a cura di Cesare Guaita.
-
Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di secondo grado
-
La mostra resterà a ingresso libero fino al 30 marzo.
-
Nel corso del seminario si terrà la presentazione del libro “I tanti volti della Chimica - Percorsi innovativi per insegnarla e comprenderla” a cura della Società Chimica Italiana.
- , Milano
La Royal Society of Chemistry - sezione Italia e il Dipartimento di Chimica dell'Università degli Studi di Milano sono lieti di invitarvi al seminario divulgativo "Christmas Lecture 2024 - Natale a Tavola... sì, ma quella Periodica!".
-
Evento di orientamento online per famiglie e studenti delle scuole secondarie di primo grado, organizzato dalla Rete degli Istituti tecnici con articolazione Chimica e materiali "Chemistry network" e dai suoi partner (Federchimica, PLS, SCI).
-
Scopriremo quanto le competenze STEAM possano essere trasversali e applicabili in tantissimi ambiti lavorativi, nel sociale e per l’ambiente.
- , Verona
La Rete Chemistry Network sarà presente come ospite del Ministero dell'Istruzione e del Merito alla fiera JOB&Orienta di Verona, dal 27 al 30 novembre 2024.
- , Modena
Il 20 novembre l'Istituto Fermi di Modena presenta il nuovo percorso "Chimica per la moda" per le classi prime dell'a.s. 2025-2026.
-
L'Istituto Comprensivo Camozzi di Bergamo ha avviato per l'anno scolastico 2024/2025 la quinta edizione del progetto STEAM, rivolto alle alunne e agli alunni delle classi terze per potenziare le competenze scientifiche in ottica di orientamento e di sviluppo del pensiero critico.
- , Messina
Una serie di workshop promossi dal Dipartimento ChiBioFarAm a cura dai dottorandi in Chimica, Chimica industriale, Ingegneria, Matematica, Biologia, Fisica ed Economia.
-
Un viaggio in cui si vedrà la chimica con occhi nuovi, riconoscendola come una scienza che è parte integrante della nostra vita e che potrebbe diventare una professione. Dedicato alle scuole secondarie di primo grado.