Scuole medie
Scuole superiori
Università
Per saperne di più
  • Scuole medie
    • Premio Nazionale Federchimica Giovani
    • Orientagiovani
    • Seminario per insegnanti di scuola media
  • Scuole superiori
    • Perché scegliere chimica?
    • Lo stretto legame tra industria e scienza
    • La laurea in chimica può aiutarmi a trovare lavoro?
    • Parola di chimico
    • A cosa serve il lavoro del chimico?
    • Lo sai che la chimica è innovazione e futuro?
    • In quali settori può lavorare il chimico?
    • Quale corso di laurea scelgo?
    • Che cosa offrono le università italiane?
    • Qualche considerazione da chi se ne intende
    • Orientagiovani
    • Scopri le discipline della chimica
  • Università
    • L'industria chimica si presenta
    • Come investire al meglio nel proprio futuro
    • I principali profili formativi
    • Come costruire il proprio curriculum universitario?
    • Dove lavora un laureato chimico?
    • Come si entra in azienda?
    • I principali profili professionali
    • I settori della chimica
    • Premi Federchimica per Tesi di laurea Magistrale
  • Per saperne di più
    • Pubblicazioni
    • Link utili
    • News
    • Eventi
    • Scopri i nostri esperimenti
    • I 150 anni della Tavola Periodica
Chimica una buona scelta
Scuole medie
Scuole superiori
Università
Per saperne di più
  • Scuole medie
  • Scuole superiori
  • Università
  • Per saperne di più
  1. Home
  2. Scuole superiori
  3. FAQ

FAQ

Perché scegliere chimica?
La laurea in chimica può aiutarmi a trovare lavoro?
A cosa serve il lavoro del chimico?
Lo sai che la chimica è innovazione e futuro?
In quali settori può lavorare il chimico?
Che cosa offrono le università italiane?

Scuole superiori

  • Lo stretto legame tra industria e scienza
  • La laurea in chimica può aiutarmi a trovare lavoro?
  • Parola di chimico
    • Paolo, 32 anni - addetto alla produzione
    • Laura, 29 anni - ricercatrice in laboratorio
    • Chiara, 35 anni - marketing
    • Filippo, 30 anni - responsabile ambiente e qualità
    • E i futuri chimici cosa ne pensano?
  • Lo sai che la chimica è innovazione e futuro?
  • Quale corso di laurea scelgo?
  • Che cosa offrono le università italiane?
    • Lauree Triennali in ambito scientifico
    • Lauree triennali in ingegneria
    • Lauree magistrali
  • Un percorso alternativo: gli ITS
  • Qualche considerazione da chi se ne intende
  • CV e colloqui: consigli per l'uso
  • Orientagiovani
  • PCTO - Alternanza Scuola-Lavoro
  • Scopri le discipline della chimica
    • La chimica inorganica: da dove tutto ha inizio
 

 
Mappa del sito
Legal e privacy
Contatti

Tutti i diritti sono riservati a Federchimica © 2019. Milano via Giovanni da Procida, 11 - 20149 C.F. 80036210153