Cos'è l'Alternanza Scuola-Lavoro
I percorsi di Formazione scuola-lavoro (ex Alternanza Scuola–Lavoro) sono una metodologia didattica che favorisce l'acquisizione di conoscenze e di competenze attraverso l’integrazione tra il mondo scolastico e quello lavorativo.
La Legge 17/2015 (cd.Buona Scuola) ha rafforzato questo modello prevedendo un monte ore obbligatorio a partire dalle classi terze delle scuole del secondo ciclo di istruzione.
La legge di bilancio 2019 è intervenuta sull’ASL riducendone il monte ore e modificandone il nome.
A partire dall'anno scolastico 2025/2026, i percorsi “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” sono rinominati Formazione scuola-lavoro (d-lgs 9 settembre 2025, n°127) e sono attuati per una durata complessiva:
Federchimica è al fianco delle imprese, dei docenti e degli studenti con un progetto specifico "Costruirsi un futuro nell'industria chimica" per integrare l’esperienza in azienda, mettendo a disposizione dei moduli didattici per un totale di 20 ore di Formazione scuola-lavoro.
Con questo progetto si intende rafforzare anche la finalità, propria dell’Alternanza Scuola–Lavoro, dell’inserimento di giovani più formati secondo le esigenze aziendali, colmando così il gap tra competenze degli studenti e profili professionali ricercati dalle imprese.
L’interazione scuola–impresa, che deriverà dalla condivisione e sviluppo di tali percorsi formativi, oltre a costituire una parte del percorso di Alternanza, faciliterà anche la successiva presenza in azienda degli studenti.
Cos'è la chimica?
Cosa producono le industrie chimiche?
Qual è il rapporto tra industria chimica e sostenibilità.
Quali opportunità professionali offrono le imprese del settore?
Sono alcuni dei contenuti dei moduli didattici sotto forma di videolezioni o dispense interattive.
Il percorso verrà, nel tempo, aggiornato con altre lezioni più specifiche riguardanti i tanti settori della chimica o le singole realtà aziendali e potrà concludersi con approfondimenti e progetti a cura degli studenti.
Per maggiori informazioni scrivere a: alternanza@federchimica.it
Visita il sito ministeriale dedicato all'Alternanza