Orientagiovani è un'iniziativa nazionale di Confindustria. L’esigenza di orientare alla chimica è avvertita dalle organizzazioni imprenditoriali così come dalle università che hanno aderito al Piano Lauree Scientifiche del Ministero dell'Università e della ricerca per aumentare i laureati in ambito scientifico e metterli a disposizione delle imprese.
L’obiettivo è parlare di chimica raccontando quanta chimica c’è negli oggetti che fanno parte della nostra vita di tutti i giorni, cercando di trasferire un principio elementare: rifiutare la chimica tout court significherebbe rifiutare la totalità del nostro benessere, dei prodotti che quotidianamente utilizziamo, dei servizi di cui usufruiamo.
La presentazione di questa filosofia è affidata ad una serie di dimostrazioni pratiche, di informazioni – seppure rigorosamente lontane dalla didattica classica – e persino di provocazioni.
Viene trattato anche il tema degli sbocchi professionali, generalmente affidato a un’intervista ad un imprenditore, ad esperti di Risorse Umane e a dei laureati neoassunti.
Anche in questa circostanza l’obiettivo è sfatare
alcuni pregiudizi, ad esempio quello per il quale il mestiere del chimico è esclusivamente in laboratorio, e incoraggiare i ragazzi a prendere in considerazione un mondo professionale interessante.
Per maggiori informazioni contattare orientagiovani@federchimica.it
Anche se per quest'anno non è prevista una nuova edizione di ORIENTAGIOVANI, niente panico: abbiamo già pensato a un'alternativa!
Il 26 marzo 2025, infatti, si è svolto "Drop-In Chimica", un incontro di supporto rivolto agli studenti che frequentano un corso di laurea in chimica, ma aperto anche a chi vuole saperne di più su cosa significa studiare chimica.
Rivivi i momenti dell'evento:
Il 12 aprile 2024 si è svolto il quarto ORIENTAGIOVANI in live streaming a livello nazionale, con oltre 900 studenti provenienti da oltre 100 scuole di tutta Italia.
Il 21 aprile 2023 si è svolto il terzo ORIENTAGIOVANI in live streaming a livello nazionale.
Il 29 aprile 2022 si è svolto il secondo ORIENTAGIOVANI in live streaming a livello nazionale con più di 250 scuole collegate.
Il 13 Aprile 2021 si è svolto il primo ORIENTAGIOVANI in live streaming a livello nazionale con la partecipazione di oltre 5.000 studenti.