Il mondo del lavoro è pronto ad accogliere i laureati in discipline chimiche, la cui formazione universitaria è un'ottima base di partenza.
Ma come declinare il proprio curriculum universitario per renderlo ancora più appetibile sul mercato?
Occorre considerare che le imprese valutano anche:
Ed è possibile che proprio questi aspetti siano le carte vincenti in fase di selezione!
Questo significa che, durante il proprio percorso di studi, bisognerebbe integrare le proprie competenze chimiche con conoscenze di altra natura (per esempio economiche e giuridiche) e/o specializzarsi in aree tematiche chimiche rilevanti per l’industria chimica.
Per esempio, si potrebbe:
Non è facile costruirsi un percorso formativo e le sfide sono tante!
Ma chiarirsi le idee e saper cogliere le opportunità in anticipo è un buon metodo per affrontare il futuro!