Il mondo del lavoro

La chimica è parte della natura e della nostra vita quotidiana.

Consente di prevenire e curare la malattia, favorire il benessere e tutelare l’ambiente.

Studiare chimica dà l’opportunità per esplorare una scienza affascinante, che rappresenta il motore di un’industria molto responsabile e lontana dallo stereotipo dell’immaginario collettivo. 

L’industria chimica gioca, infatti, un ruolo fondamentale per il benessere di tutti noi:

  • è un produttore di beni intermedi (cioè di sostanze e prodotti venduti ad altre imprese)
  • senza chimica la nostra vita sarebbe diversa, perché la maggior parte dei prodotti che consumiamo e utilizziamo quotidianamente - dai vestiti al computer, dai medicinali al bagnoschiuma - non potrebbe esistere o non sarebbe accessibile a costi contenuti.

Quello che rende unica l’industria chimica rispetto a ogni altro comparto è il suo legame indissolubile con la scienza, questo significa che le imprese chimiche hanno bisogno in primo luogo di chimici.

Proprio perché i chimici sono i protagonisti dell’industria chimica è importante che sviluppino una mentalità aperta;  conoscenze in ambiti diversi; una forte sensibilità alle esigenze industriali.

In Italia, la chimica è tra i settori con la più diffusa presenza di imprese innovative (65%) e – diversamente da altri comparti – l’innovazione si basa sulla ricerca. 

L'industria chimica è sempre alla ricerca di diplomati in ambito chimico, che hanno le competenze tecniche per affrontare le necessità aziendali e che abbiano voglia di mettersi in gioco non appena finita la scuola superiore!

Come costruire il curriculum? Scoprilo!

Come si entra in azienda? Scoprilo!