Al via dal 15 marzo il progetto di rilievo nazionale realizzato in partnership con CICAP e Frame - Divagazioni scientifiche per la formazione e l'orientamento dedicato ai docenti delle scuole secondarie di primo grado.
Un percorso innovativo per supportare l’insegnamento e l'apprendimento della chimica, svelandone i segreti e rendendola più affascinante e alla portata di tutti e per approfondire la sua importanza in un’ottica di innovazione e di sostenibilità.
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai docenti strumenti e spunti per raccontare alcune applicazioni della chimica in modo coinvolgente, partendo da approfondimenti storici ed esempi legati alla vita quotidiana. Attraverso un approccio pratico e interdisciplinare, si intende rendere la chimica più comprensibile agli studenti, stimolando la loro curiosità e il loro interesse per le discipline scientifiche. Un focus particolare sarà dedicato alla ricerca, all’innovazione e alla sostenibilità, per mostrare come la chimica sia una scienza in continua evoluzione e fondamentale per affrontare la vita di tutti i giorni e le sfide globali. Il corso, rafforzando il legame tra gli studenti e il mondo della scienza, offrirà strategie utili per orientare verso le discipline STEM.
Questo il programma delle sei lezioni, realizzate in collaborazione con le Associazioni di Federchimica (Aispec, Agrofarma, Assofertilizzanti, Assobiotec, PlasticsEurope Italia, Avisa):
Lezione 1 - Ingredienti alimentari
Lezione 2 - Agrofarmaci
Lezione 3 - Fertilizzanti
Lezione 4 - Biotecnologie
Lezione 5 - Plastica
Lezione 6 - Pitture e vernici, adesivi e inchiostri da stampa
Il corso è valido ai fini dell'aggiornamento professionale del personale scolastico ed è rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo grado.
Le iscrizioni (GRATUITE) sono aperte fino al 14 marzo sulla piattaforma S.O.F.I.A. codice identificativo 97947
Coloro che non hanno accesso a S.O.F.I.A. possono iscriversi inviando un'email a info@weareframe.it
Data di apertura delle iscrizioni su S.O.F.I.A. 1/03/2025
Data di chiusura delle iscrizioni su S.O.F.I.A. 14/03/2025
Per informazioni:
orientagiovani@federchimica.it
02 346565.349-386