Eventi

Webinar "La scienza al servizio del restauro, dalla tradizione all'innovazione"

Date:
-

Un punto imprescindibile per ogni attività finalizzata alla tutela e alla conservazione di qualunque tipologia di manufatto – antico, moderno o contemporaneo che sia – è la conoscenza analitica della struttura architettonica sulla quale siamo chiamati ad operare che, proprio nella sua materialità, incorpora valori storici, artistici e culturali. Conoscenza vuol dire individuare con precisione la causa che ha determinato il degrado o il momentaneo stato di conservazione della struttura, attraverso un’attenta analisi visiva.

Nel webinar "La scienza al servizio del restauro, dalla tradizione all'innovazione", organizzato da  Rizzoli Education per la serie di videolezioni Le Scienze Live, e rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di secondo grado, verranno esplorate le diverse fasi dell'attività di restauro: dalle analisi diagnostiche per stabilire ad esempio la composizione della malta originale,  all’individuazione dei materiali e delle tecniche di intervento più idonei.


Relatore

Davide Bandera, architetto, attualmente riveste il ruolo di Product Manager della linea Risanamento e Restauro per MAPEI CORPORATION. Ha una lunga esperienza nell’ambito dell’Assistenza Tecnica in cantiere, sia per l’Italia che per l’estero del settore edilizia, con particolare riferimento ai sistemi di risanamento di edifici esistenti, anche di pregio storico e architettonico, sotto tutela della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio. È autore e co-autore di numerosi articoli e pubblicazioni su stampa specializzata di settore.


Come partecipare

  • Una volta completata l'iscrizione, riceverai una mail di conferma con un link attivo. Clicca sul link e verrai indirizzato su una pagina dalla quale potrai accedere allo streaming a partire dall'orario di inizio, cliccando sul tasto "partecipa".
  • Troverai l'attestato di partecipazione entro una settimana lavorativa dal termine dell'evento su  rizzolieducation.it/attestati/
  • Se non hai ricevuto la mail di conferma, ripeti l'iscrizione e completa la procedura entro le ore 23:59 del giorno dell'evento.

Il video sarà poi disponibile sul canale YouTube di Rizzoli Education.

Per maggiori informazioni visita il sito web dedicato.

Per iscriverti, clicca qui.