Il 17 gennaio 2025, si terrà il seminario sulla didattica innovativa delle materie STEM, presso l'Istituto tecnico "G. e M. Montani" di Fermo.
Il Seminario è rivolto ai docenti delle Scuole di ogni ordine e grado sul tema della didattica innovativa delle materie STEM, con un focus specifico sulla Didattica della Chimica.
Durante il seminario verrà presentato il libro realizzato dalla Società Chimica Italiana “I tanti volti della Chimica - Percorsi innovativi per insegnarla e comprenderla”, a cura della Divisione Didattica.
Il libro è in grado di offrire per la chimica un quadro coerente delle opportunità culturali, delle metodologie didattiche e di selezionati esempi di percorsi scolastici sperimentati in classe e adatti per diversi gradi di istruzione.
Questi aspetti, sia generali che specifici, sono sicuramente importanti per i docenti della scuola secondaria di secondo grado, ma possono rivelarsi utili anche ai docenti della secondaria di primo grado e della primaria che vogliono integrare la loro specificità didattica in un contesto formativo adatto ai ragazzi che vanno dai sei anni fino all’ingresso all’università o nel mondo del lavoro.
Inoltre, può rappresentare anche un’ottima occasione di riflessione per aiutare gli studenti e i loro genitori a scegliere un adatto percorso di formazione.
I lavori si concluderanno con esempi già sperimentati all’interno dei laboratori dell’Istituto, al fine di condividere buone pratiche metodologiche.
Il Seminario, inserito sul portale SOFIA-MIUR codice ID. 145252 riconosce un massimo di 4 ore di formazione.
È possibile acquistare il libro qui.