Eventi

Le Scienze live - Plastica: da rifiuto a risorsa

Date:

Contatti:

Email: orientagiovani@federchimica.it

Sito Web:

https://www.rizzolieducation.it/eventi/plastica-da-rifiuto-a-risorsa/

L'intervento

Le plastiche sono tra i materiali più utilizzati a livello mondiale, grazie alle loro caratteristiche di versatilità, durabilità e straordinaria adattabilità. Le diverse tipologie di plastiche ci permettono di semplificare e migliorare la vita quotidiana — e non solo — offrendo soluzioni funzionali in numerosi settori, contribuendo al risparmio di risorse e alla riduzione dell’impronta ambientale. La loro grande adattabilità le rende insostituibili, ma una gestione inadeguata del loro fine vita sta suscitando preoccupazioni crescenti: ad oggi, infatti, quote considerevole di rifiuti in plastica sono ancora inviate in discarica o a incenerimento. Questa lezione esplora le principali tecnologie di riciclo delle plastiche — meccanico, chimico e organico — e il ruolo cruciale della loro complementarità, con l’obiettivo di fornire una visione critica e sistemica del problema, stimolando consapevolezza e partecipazione attiva.

La relatrice

Lea Roberta Carbone ha una formazione STEM, con laurea in Chimica Industriale (2013) e un dottorato in Chimica dei Nanomateriali, che le ha fornito solide competenze scientifiche applicate oggi alla transizione ecologica dell’industria chimica.
Dal 2018 lavora in Versalis, la società chimica di Eni. Dopo un primo incarico nell’area della sicurezza dei prodotti, con particolare attenzione all’attuazione del regolamento REACH, ha proseguito il proprio percorso nella funzione Circular Economy & Sustainability dove si occupa dell’analisi tecnica delle normative italiane ed europee e della valutazione del loro impatto sul business aziendale.

L'evento è gratuito ed è possibile seguirlo, previa iscrizione, anche sulla piattaforma S.O.F.I.A. con ID 151975.

A questo link maggiori informazioni.