La chimica industriale è il settore che trasforma le conoscenze scientifiche in soluzioni concrete per la produzione di materiali, beni e tecnologie. Nella sua declinazione ceramica, si concentra sulla creazione e lavorazione di superfici, rivestimenti e materiali avanzati, combinando ricerca, sostenibilità e innovazione digitale.
Il Distretto ceramico di Sassuolo è un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale. Le imprese del territorio cercano figure professionali capaci di lavorare su materiali innovativi, progettazione di prodotto, automazione dei processi e sostenibilità ambientale.
Da queste considerazione prende il via per l'anno 2025-2026 il nuovo corso ITS Academy Chimica industriale & materiali ceramici.
Il corso dell’Academy ITS Biomedicale è frutto della collaborazione tra aziende, università e centri di ricerca, e ha l’obiettivo di formare tecnici e tecniche pronti a operare in un settore ad alto contenuto tecnologico.
Il corso è pensato per formare tecnici in grado di seguire ogni fase del ciclo di sviluppo: dall’analisi e caratterizzazione dei materiali alla progettazione digitale, fino al controllo di processo e alla gestione di impianti complessi, con strumenti tipici dell’Industria 4.0.
I contenuti sono progettati insieme a imprese, centri di ricerca e università del territorio e riflettono le reali esigenze di innovazione del comparto ceramico, tra sostenibilità ambientale, qualità dei prodotti e nuove frontiere estetico-funzionali.
Durata 2 anni
Didattica in presenza, full-time
Sede Campus Sassuolo
Tipo di accesso A numero chiuso (massimo 25 posti)
Lingua Italiano
Tasse 200€ per l'interno biennio
Per saperne di più
https://www.itsbiomedicale.it/corso-terra-chimica-industriale/