Il 9 aprile al Museo del Tessile, una importante opportunità di formazione e orientamento per gli studenti, di aggiornamento professionale per i docenti e di scambio di esperienze tra scuole. E' necessario prenotare la partecipazione ai singoli interventi entro venerdì 28 marzo compilando i relativi moduli disponibili sul sito.
L'evento è organizzato dall'Ufficio Scolastico Territoriale di Varese e dedicato a
studenti, docenti e dirigenti scolastici: scienziati, ingegneri e manager ci faranno scoprire le nuove frontiere STEAM anche con
Amalia Ercoli Finzi, una delle personalità più importanti al mondo nel campo delle scienze e tecnologie aerospaziali; consulente scientifica di NASA, ASI ed ESA, Principal Investigator sonda spaziale Rosetta, docente onoraria del Politecnico di Milano.
Per seguire uno o più speech di 30 minuti e per essere presenti all’intervento di Amalia Ercoli Finzi servirà prenotarsi sul sito “
Agorà STEAM 2050” fino ad esaurimento posti.
Sarà anche l’occasione, grazie agli interventi dei Dirigenti Scolastici e di realtà che con loro hanno collaborato, per conoscere alcune tra le migliori
buone pratiche didattiche oltre che per promuovere e valorizzare l'i
nnovazione scientifica, tecnologica, ingegneristica, artistica e matematica.
L'evento si terrà mercoledì 9 aprile 2025 presso il Museo del Tessile di Busto Arsizio in Via Alessandro Volta, 6 a partire dalle ore 10.00.
Tutti i dettagli del progetto sul sito “Agorà STEAM 2050”.
La giornata prevede due momenti principali, così articolati:
STEAM Speech - ore 10:00 / 13:00
Rivolti agli studenti della scuola secondaria
Esperti provenienti da diversi settori innovativi condivideranno con i partecipanti le loro esperienze e visioni sul futuro nel campo delle discipline STEAM. Sarà un'occasione unica per conoscere le ultime sfide nei campi scientifici e tecnologici, e per fornire agli studenti una panoramica dei possibili futuri scenari professionali.
Per aderire agli STEAM Speech sarà necessario prenotarsi nell’apposita sezione del sito; la prenotazione dovrà essere effettuata dal docente (sia per l’intero gruppo classe che per iscrivere solo un piccolo gruppo di studenti). Sarà possibile prenotarsi anche singolarmente.
Parallelamente, saranno presenti allestimenti interattivi liberamente fruibili, tra cui la mostra virtuale “Diamo i numeri!”, a cura di Riemann International School of Mathematics, e un progetto di Serious Game “GaLe” per la didattica.
Best Practices Conference - ore 14:00 / 16:00
Rivolta agli studenti, ai docenti e ai dirigenti scolastici della provincia
Nel corso del pomeriggio, si alterneranno personalità di spicco nel campo delle discipline STEAM, come la scienziata Amalia Ercoli Finzi - docente onoraria del Politecnico di Milano e consulente scientifica di NASA, ASI ed ESA, che offriranno spunti teorici utili a trarre ispirazione per nuove iniziative didattiche e per arricchire l'offerta formativa delle scuole. Sarà inoltre l’occasione per presentare buone pratiche didattiche sviluppate nelle scuole, con un focus sull'integrazione delle discipline STEAM.
Saranno condivise esperienze concrete e progetti innovativi che hanno portato a risultati significativi nell'apprendimento degli studenti.
Per partecipare alla conferenza sarà necessario prenotarsi nell’apposita sezione del sito.
"Agorà STEAM 2050" rappresenta un'importante opportunità di formazione e orientamento per gli studenti, di aggiornamento professionale per i docenti e di scambio di esperienze tra scuole.
E' necessario prenotare la partecipazione ai singoli interventi entro venerdì 28 marzo compilando i relativi moduli disponibili sul sito