"Sensibilizzazione con SAGacia25" è un progetto di formazione permanente (terza missione) che si svilupperà durante l'arco del 2025 e si articolerà in:
Ogni Simposio affronterà il tema proposto sia dal punto di vista artistico, attraverso un’opera rappresentativa, sia da quello scientifico, spiegandone i fenomeni chimico-fisici correlati.
L’obiettivo principale di SAGacia è la divulgazione scientifica, realizzata con un linguaggio chiaro e accessibile, ma rigoroso, per sensibilizzare il pubblico su temi cruciali come l’impatto ambientale dell’estrazione delle risorse. Oltre a stimolare l’interesse per le scienze, l’iniziativa evidenzia come l’arte possa offrire nuovi spunti di comprensione e apprendimento su argomenti complessi relativi alle scienze naturali, utilizzando approcci semplici ma non banali.
Le attività di SAGacia sono rivolte a un pubblico eterogeneo, promuovendo interazioni tra artisti, scienziati e cittadini, stimolandone la coesione sociale e favorendo una comprensione collettiva dei temi ambientali proposti.
Le attività verranno svolte negli spazi del Dipartimento di Chimica di Sapienza Università di Roma.
Per approfondimenti, visita il sito dedicato.