OBIETTIVI
Le normative sulla commercializzazione dei prodotti chimici sono sempre più importanti ed esigenti e, in azienda, necessitano di una professionalità specifica.
Il seminario presenta uno dei possibili sbocchi professionali per i laureati in discipline chimiche: il Regulatory Affairs Manager, una professione in crescita nella vita delle aziende chimiche.
Partendo da una panoramica sullo scenario economico del settore, verranno illustrate le fasi di sviluppo delle normative in ambito chimico, la loro gestione e applicazione con particolare attenzione alla sicurezza prodotti, all’igiene industriale e all’impatto ambientale, in modo da garantirne la conformità lungo l’intero ciclo di vita del prodotto.
Verrà poi affrontata la tematica dell’inserimento nel mercato del lavoro nelle industrie chimiche facendo riferimento alle diverse competenze richieste ai neo-assunti.
DESTINATARI
Il corso si rivolge agli studenti universitari iscritti ai Corsi di Laurea in ambito chimico e ingegneria chimica Farmacia e CTF.
FEDERCHIMICA
La Federazione Nazionale dell’Industria Chimica associa circa 1.400 imprese chimiche, per un totale di circa 90.000 addetti, in 17 Associazioni di settore, suddivise in 40 Gruppi Merceologici.
Obiettivi primari di Federchimica sono il coordinamento e la tutela dell’industria chimica operante in Italia.
Federchimica, inoltre, coopera con le Amministrazioni Pubbliche, centrali e locali, e con le istituzioni di ricerca, pubbliche e private, per lo sviluppo sostenibile dell’industria chimica.